Corso Microsoft Power Apps Power Automate

Data
10/10/2023
Durata
16 ore
Costo
€ 1.300,00
Livello
Basic
Tipologia
Corso online
Info
Scarica il PDF
Corso Microsoft Power Apps Power Automate
Iscriviti!

    Cliccando su “Iscriviti” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    IL CORSO MICROSOFT POWER APPS POWER AUTOMATE

    Il Corso Microsoft Power Apps Power Automate è mirato all’approfondimento degli strumenti Microsoft Power Apps e Power Automate, che consentono di creare applicazioni aziendali e automatizzare i flussi di lavoro, al fine di risolvere particolari problematiche o processi, senza la necessità di scrivere codice.

    Gli utenti potranno realizzare in tutta semplicità App di livello professionale ricche di funzionalità estendibili e personalizzabili, in grado di integrarsi con le applicazioni già esistenti e con dati esterni. 

     


    A CHI È RIVOLTO

    Il corso è rivolto a Professionisti, Lavoratori Autonomi, IT Manager, Figure Manageriali, Utenti Finali anche senza specifiche skill di programmazione, ma che abbiano maturato una minima esperienza in ambito di sviluppo. È gradita una certa familiarità con gli ambienti Microsoft 365, con conoscenza base degli strumenti della suite (preferibilmente funzioni di Excel).

     


    PERCHÉ FORMARSI CON IL CORSO POWER APPS POWER AUTOMATE

    Sempre più Organizzazioni ritengono che la propria azienda necessiti di digitalizzare la maggior parte dei flussi interni. Applicazioni e processi automatici in grado di ridurre i tempi e semplificare la raccolta delle informazioni sono tra le maggiori richieste dell’organizzazione. Questa esigenza, però, non sempre coincide con le disponibilità economiche dell’azienda: per questo motivo, avere una persona o un team interno in grado di sviluppare queste necessità, senza dover ricercare un programmatore esperto o dover ingaggiare terzi per lo sviluppo delle applicazioni, può essere la soluzione migliore.

    Il Corso Microsoft Power Apps e Power Automate offre la possibilità di:

    • Ottimizzare i processi di business propri e dell’Organizzazione;
    • Ridurre i costi di implementazione e gli sforzi del reparto IT aziendale;
    • Imparare a realizzare un’applicazione con Microsoft Power Apps che soddisfi una necessità propria o dell’intera organizzazione;
    • Imparare a creare dei flussi in grado di automatizzare alcuni processi di business e combinarli con le app Microsoft Power Apps;
    • Saper collaborare con i propri colleghi all’interno di Teams integrando queste applicazioni e tanti altri strumenti nell’area di lavoro.

     


    PROGRAMMA CORSO MICROSOFT POWER APPS POWER AUTOMATE

    INTRODUZIONE ALLE APP DI POWER APPS

    1. Cos’è Microsoft Power Apps
    2. Come accedere a Microsoft Power Apps
    3. Componenti di Microsoft Power Apps
    4. Tecnologie correlate
    5. Condizioni di licenza e di prezzo
    6. Connessioni Microsoft Power Apps
    7. Campioni e modelli di app

    CREAZIONE DI APP POWER APPS DA MODELLI E SORGENTI DATI

    1. Introduzione a Power Apps Studio
    2. Esplorazione dell’app
    3. Creazione di un’app da dati
    4. Cos’è un’origine dati
    5. Esplorazione dell’app
    6. Il canvas
    7. Le schermate
    8. Le raccolte/gallery
    9. I moduli
    10. I componenti principali
    11. Analisi dell’utilizzo dell’app
    12. Analizzare i valori delle variabili, strutture dati
    13. Importare media nell’app

    FUNZIONALITÀ E CONTROLLI PRINCIPALI DI POWER APPS

    1. Costanti, Variabili Globali e variabili locali
    2. Proprietà e funzioni di stato vs Proprietà e funzioni comportamentali
    3. Funzioni di ordinamento e ricerca
    4. Utilizzo di funzioni aritmetiche
    5. Utilizzo di funzioni di formattazione e parsing di testo e numeri
    6. Enumerazioni e funzioni per i colori
    7. Uso dei controlli principali di Power Apps: Gallery, Form, controlli di input e altro ancora
    8. Binding dei moduli di visualizzazione e modifica, delle Gallery e delle Tabelle
    9. Utilizzo delle regole da attivare in base alle condizioni
    10. Comprensione e applicazione della delega dell’origine datiVersionare, pubblicare e condividere app

    CREAZIONE DI APP POWER APPS DA ZERO

    1. Uso di funzioni e controlli di Microsoft Power Apps
    2. Personalizzazione dell’app
    3. Creare un’origine dati in cache mediante la funzione Collect()
    4. Scrittura e lettura delle informazioni da una tabella mediante la funzione Patch()
    5. Funzioni di filtro e ricerca: Search() vs Filter () vs Lookup()
    6. Gestione delle funzionalità dell’app mediante Ruoli e Permessi
    7. Versionare, pubblicare e condividere app

    POWER APPS PER DISPOSITIVI MOBILI

    1. Installare l’app Power Apps su dispositivo mobile
    2. Configurare l’app Power Apps per i dispositivi mobile• Avviare le applicazioni dall’app mobile
    3. Funzionalità dell’app Power Apps per IOS e Android

    INTRODUZIONE A POWER AUTOMATE

    1. Cos’è Microsoft Power Automate?
    2. Microsoft Power Automate building blocks
    3. Connessioni di Microsoft Power Automate
    4. Condizioni di licenza e di prezzo
    5. Modelli di flusso

    COSTRUIRE UN FLUSSO CON POWER AUTOMATE

    1. Costruire flussi da modelli
    2. Costruire flussi da zero
    3. Lavorare con servizi, trigger, azioni, condizioni, parallelismo e loop
    4. Esegui un flusso in base a un programma
    5. Chiamare servizi aziendali personalizzati
    6. Utilizzando le opzioni di approvazione
    7. Osservando i flussi
    8. Creazione di espressioni con la lingua di definizione del flusso di lavoro

    COMBINAZIONE DI POWER APPS E POWER AUTOMATE

    1. Creare un flusso Microsoft Power Automate che prende dati da un’app Power Apps
    2. Associare il flusso Microsoft Power Automate ad un comando Power Apps per l’innesco
    3. Analizzare l’esito del flusso e debugging

    Docente: Samuele Nobile CRM Software Engineer

     


    MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE

    • 4 sessioni di formazione da remoto su Teams da 4 ore ciascuna (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) con docente beanTech (tot. 16 ore)
    • Condivisione materiale in modalità e-learning
    • Sessioni pratiche con esercitazioni tramite l’utilizzo di ambienti di demo
    • Rilascio di attestato di frequenza da parte di beanTech al termine del corso

     


    QUANDO SI SVOLGE IL CORSO POWER APPS POWER AUTOMATE

    Il Corso Microsoft Power Apps e Power Automate si svolgerà nelle seguenti giornate:

    • Martedì 10/10/2023 (h 9:00 -13:00)
    • Mercoledì 11/10/2023 (h 9:00 -13:00)
    • Martedì 19/10/2023 (h 9:00 -13:00)
    • Mercoledì 20/10/2023 (h 9:00 -13:00)

     


    COSTI DEL CORSO MICROSOFT POWERAPPS POWER AUTOMATE

    Quote di partecipazione: 1.300,00 euro + IVA (a partecipante), con quotazioni su richiesta per corsi aziendali.

    Il corso è finanziabile dai Fondi interprofessionali (es. Fondimpresa). È possibile ottenere il rimborso dell’intero corso accedendo ai Fondi Interprofessionali e al Bonus Formazione 4.0 (*).

     

    (*) beanTech, essendo in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37, è in grado di erogare – tramite la sua Academy Knownow – corsi di formazione che possono beneficiare del Bonus Formazione 4.0, un credito d’imposta finalizzato ad incentivare la formazione del personale. Per maggiori info potete visitare la pagina Credito d’imposta formazione 4.0 oppure scrivere a knownow@beantech.it.

     


     

     

    🚩  PROGETTO MICROSOFT AMBIZIONE ITALIA  🚩

    Il corso fa parte del progetto Ambizione Italia, programma coordinato da Microsoft per contribuire alla trasformazione digitale del Paese investendo in skilling, upskilling e reskilling. beanTech, in qualità di partner Microsoft, si pone l’obiettivo di aiutare i professionisti ad acquisire le capacità necessarie per abilitare e sostenere il percorso di trasformazione digitale della propria azienda.

    PARTECIPA AL CORSO

    Impara a creare applicazioni aziendali e ad automatizzare i flussi di lavoro con gli strumenti Microsoft Power Apps e Power Automate.

    IL DOCENTE

    Samuele Nobile

    Samuele Nobile CRM Software Engineer, beanTech

    Vuoi saperne di più?

    Siamo a tua disposizione

      Cliccando su “Contattaci” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

      oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787