Corso VDI (Virtual Desktop Infrastructure)

Durata
16 ore
Costo
€ 1.500,00
Livello
Advanced
Tipologia
Corso online
Corso VDI (Virtual Desktop Infrastructure)
Contattaci!
Chiedici maggiori informazioni relative a questo corso scrivendoci un'email a knownow@beantech.it.

DESCRIZIONE DEL CORSO VDI

Il Corso VDI di formazione completa sui virtual desktop consentirà di trarre il massimo dalla propria Infrastruttura Virtual Desktop, effettuare un tuning accurato delle prestazioni e analizzare possibili mismatch nelle configurazioni. I virtual desktop stanno entrando in modo sempre più esteso nelle aziende, semplificando la gestione del parco macchine e garantendo finestre di manutenzione sempre più ridotte.

 


A CHI SI RIVOLGE IL PERCORSO FORMATIVO 

Il Corso VDI è rivolto a IT Administrators e System Architects che gestiscono senza difficoltà la propria infrastruttura VDI e vogliono trarre il massimo da essa. In questo livello è richiesta, come requisito minimo di partecipazione, la conoscenza di base di un’infrastruttura VMware Horizon View.

 


PERCHÉ FORMARSI 

Molte informazioni per configurare al meglio la propria infrastruttura non sono note, non sono reperibili su guide online o forum, ma sono frutto di anni di esperienza e lavoro sul campo.

Poter accedere a tutta una serie di dati solitamente sconosciuti permette ai Sys-Admin di ottimizzare al meglio la propria infrastruttura, mettendola al riparo da problemi di performance e criticità. È la somma dei dettagli che fa la differenza in questo tipo di soluzioni tecniche.

 


IL PROGRAMMA DEL CORSO VDI

GIORNO 1

  1. Differenze tra postazioni fisiche e virtuali (concetti)
  2. Come virtualizzare le postazioni di lavoro
  3. Come gli utenti si collegano alle postazioni virtuali
  4. Come approccio una virtualizzazione desktop:
  5. Qual è l’hardware necessario?
  6. Come scegliere le GPU – NVIDIA A Series
  7. Come scegliere le cpu
  8. Come scegliere la componente storage tradizionale e VSAN
  9. Alta affidabilità e disaster recovery
  10. Concetti base di una infrastruttura VDI Vmware Horizon
  11. Full clone vs instant clones
  12. Come fare un sizing corretto

GIORNO 2

  1. Software differenti/usi differenti
  2. Dimensionamento HW virtuale – CPU/RAM/GPU/DISCO
  3. vPC vs vDWKS
  4. Casi pratici
  5. Goldimage /template
  6. Windows 10 ENT vs Windows 10 LTSC vs Windows 11
  7. Componenti da installare
  8. Ordine dei componenti
  9. Tuning del sistema operativo
  10. Windows universal app
  11. Come gestisco gli utenti e il loro ambiente di lavoro con FLOGIX
  12. Come gestisco gli applicativi con FLOGIX appMasking

GIORNO 3

  1. Creazione e deploy di un pool FULL CLONE
  2. Creazione e deploy di un pool INSTANT CLONE
  3. Gestione dei profili utenti con FSLOGIX
  4. Gestione degli applicativi con FLOGIX appMasking
  5. Gestione performance desktop pool

GIORNO 4

  1. Come analizzare le performance CPU/RAM/GPU con tools di monitoring
  2. Gestione della GPU
  3. Protocolli di remotizzazione BLAST
  4. Tuning del protocollo e valori di ottimizzazione
  5. Esempi su applicativi CAD
  6. Protocolli di remotizzazione PCOIP
  7. Tuning del protocollo e valori di ottimizzazione
  8. Esempi su applicativi CAD
  9. Ottimizzazioni su una infrastruttura Horizon
  10. THINCLIENT
  11. Guida alla scelta dei thinclient

 

Docente: Adam Strizzolo System Architect- Unico italiano entrato a far parte del “NVIDIA vGPU Advisor Community” formato dai 25 esponenti più influenti al mondo sulla tecnologia di virtualizzazione delle schede grafiche NVIDIA.

 


MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE

  • 4 giornate di formazione da remoto su Teams da 4 ore ciascuna (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) con docente beanTech (tot. 16 ore)
  • Condivisione materiale in modalità e-learning
  • Sessioni pratiche con esercitazioni tramite l’utilizzo di ambienti di demo
  • Attestato di frequenza rilasciato al termine del corso

 


QUANDO SI SVOLGE IL CORSO VDI

Le date del Corso VDI sono disponibili su richiesta.

N. B. Per corsi aziendali o collettivi, è possibile verificare la possibilità di organizzare il corso in date dedicate. A questo proposito, vi chiediamo gentilmente di mandare un’email a knownow@beantech.it.

 


COSTI DEL CORSO VDI

Quote di partecipazione: 1.500,00 euro + IVA (a partecipante), con quotazioni su richiesta per corsi aziendali.

Il corso è finanziabile dai Fondi interprofessionali (es. Fondimpresa). È possibile ottenere il rimborso dell’intero corso accedendo ai Fondi Interprofessionali e al Bonus Formazione 4.0 (*).

(*) beanTech, essendo in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37, è in grado di erogare – tramite la sua Academy Knownow – corsi di formazione che possono beneficiare del Bonus Formazione 4.0, un credito d’imposta finalizzato ad incentivare la formazione del personale. Per maggiori info potete visitare la pagina Credito d’imposta formazione 4.0 oppure scrivere a knownow@beantech.it.

 


 

 

🚩  PROGETTO MICROSOFT AMBIZIONE ITALIA  🚩

Il corso fa parte del progetto Ambizione Italia, programma coordinato da Microsoft per contribuire alla trasformazione digitale del Paese investendo in skilling, upskilling e reskilling. beanTech, in qualità di partner Microsoft, si pone l’obiettivo di aiutare i professionisti ad acquisire le capacità necessarie per abilitare e sostenere il percorso di trasformazione digitale della propria azienda.

IL DOCENTE

Adam Strizzolo

Adam Strizzolo Infrastructure Solutions Architect, beanTech

Vuoi saperne di più?

Siamo a tua disposizione

    Cliccando su “Contattaci” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787