
Microsoft Azure Stack HCI: la soluzione che supporta la tua produzione

Le organizzazioni di tutte le dimensioni stanno iniziando a migrare i loro carichi di lavoro verso le piattaforme cloud per aumentare l’efficienza del loro business e innovare. Allo stesso tempo, alcuni workloads devono rimanere OnPrem per motivi di conformità, latenza o esigenze tecniche/gestionali. In un contesto in cui le aziende sono alla ricerca di soluzioni convenienti che portino funzionalità ibride nei loro data center e che siano in grado di utilizzare le competenze e gli investimenti esistenti, il cloud ibrido, supportato dall’infrastruttura iperconvergente (HCI), ha dimostrato di offrire l’equilibrio ideale tra sicurezza, flessibilità ed efficienza che le aziende cercano per migliorare e far crescere i propri ambienti IT.
Le soluzioni HCI consentono di gestire le risorse infrastrutturali storage e computazionali come un unico sistema. Il vantaggio è una soluzione più facile da usare e più efficiente da gestire, che consente un approccio scalabile e di aggiungere risorse secondo le necessità, nel corso del tempo.
Perché le organizzazioni dovrebbero implementare un’infrastruttura iperconvergente (HCI)?
L’implementazione di un’infrastruttura iperconvergente (HCI) permette alle organizzazioni di:
- Avere un’infrastruttura IT che stia al passo con gli obiettivi aziendali: una soluzione HCI può infatti ridurre in modo significativo i tempi di inattività non pianificati e pianificati, poiché richiede tempi di manutenzione/patching minimi.
- Rafforzare il livello di sicurezza informatica: sfruttando l’integrazione con l’hypervisor, è possibile implementare nuovi livelli di sicurezza che offrono una visibilità reattiva sulle minacce.
- Ridurre i costi aziendali: grazie al consolidamento delle funzioni e agli elevati livelli di virtualizzazione, l’infrastruttura iperconvergente richiede meno spazio fisico, riducendo la necessità di grandi spazi nei data center.
- Dotarsi di un sistema scalabile: l’infrastruttura iperconvergente (HCI) è ingegnerizzata a moduli garantendo così una rapida e dinamica crescita in termini di risorse al verificarsi del bisogno. Questi vantaggi in termini di scalabilità portano con sé anche il modello di business basato sul “pay as you grow”.
Dal momento che uno dei principali obiettivi delle medio-grandi aziende è riuscire a ottenere maggiori efficienze e risparmi, la sfida per i responsabili IT è quella di trovare una soluzione HCI che sia la più adatta alle loro specifiche esigenze di hosting e che sia in grado di fornire, al contempo, un percorso semplice e opzionale verso i servizi cloud.
L’infrastruttura iperconvergente flessibile distribuita come servizio ibrido di Azure
Azure Stack HCI è la soluzione ideale per una strategia di cloud ibrido. Distribuito come servizio Azure, il nuovo sistema operativo con infrastruttura iperconvergente (HCI) di Microsoft offre ai clienti i più recenti miglioramenti in termini di sicurezza e prestazioni. È progettato per ospitare carichi di lavoro Windows e Linux virtualizzati e il relativo storage in un ambiente ibrido, colmando così il divario tra infrastrutture on-premise e i servizi cloud di Azure.
Semplificando l’integrazione con i servizi basati sul cloud di Microsoft Azure, Azure Stack HCI offre alle aziende prezzi e prestazioni leader del settore: una combinazione efficace di performance delle applicazioni e facilità di gestione. Ciò lo rende un’ottima soluzione, ad esempio, per i casi d’uso di uffici remoti/edge, per le applicazioni come VDI o Microsoft SQL Server oppure per i carichi di lavoro emergenti come Kubernetes.
Sono diversi i motivi per cui le aziende scelgono Azure Stack HCI, in quanto la soluzione permette di:
- Ottenere i vantaggi dell’infrastruttura iperconvergente, senza sacrificare le funzionalità legacy
- Migliorare la virtualizzazione dei carichi di lavoro, le prestazioni e la scalabilità
- Ridurre la complessità del data center, abbassando al contempo i costi operativi
- Supportare una maggiore innovazione per gestire nuovi workload e creare Business
Dell EMC per Microsoft Azure Stack HCI
La nuova partnership dei due colossi dell’IT, Dell Technologies e Microsoft, ha dato vita a Dell EMC Integrated System Azure Stack HCI, un sistema HCI convalidato all-in-one e integrato con le infrastrutture intelligenti di Dell EMC.
Dell EMC Integrated System for Microsoft Azure Stack HCI offre un’esperienza on-premise di utilizzo del cloud, mantenendo al contempo la sicurezza dei dati e offrendo la gestione del ciclo di vita dell’intero stack. La soluzione è strettamente integrata con Microsoft Azure Stack HCI, Azure Arc e l’interfaccia di amministrazione di Windows, offrendo ai clienti una soluzione completamente convalidata di livello aziendale con automazione estesa integrata, il tutto con un’unica fonte di approvvigionamento e supporto per l’intero stack dell’infrastruttura.