
Power Platform: lo strumento al servizio delle idee

La suite di Power Platform Microsoft è lo strumento perfetto per digitalizzare le tue idee!
All’interno di un’azienda spesso alcuni processi vengono gestiti in maniera poco strutturata e non efficace, in termini di tempo e risorse. Da tale criticità nascono molte idee da parte dei vari reparti aziendali, volte a rendere maggiormente fluido un determinato processo. Tuttavia, concretizzare le proprie idee può rivelarsi più complicato del previsto: mancano gli strumenti, le informazioni necessarie sono disordinate e le persone coinvolte nel progetto di difficile reperibilità.
A partire da questo concetto, Microsoft con Power Platform ha voluto porsi un obiettivo specifico: mettere a disposizione una piattaforma di servizi che, adeguatamente configurati, possano supportare gli utenti dei diversi reparti aziendali a digitalizzare le proprie idee rapidamente.
Con le componenti PowerApps, Power Automate, Power BI e Power Virtual Agents, la piattaforma Power Platform è una suite di servizi low code che permette di automatizzare e digitalizzare i processi in ottica di ottimizzazione dei flussi operativi che coinvolgono una o più aree aziendali creando app Microsoft customizzate.
Infatti ogni giorno ciascun utente produce ed utilizza una grande mole di informazioni che spesso necessitano solamente di essere strutturate secondo logiche che facilitino la condivisione e la collaboration all’interno ed esterno dell’organizzazione stessa.
Ponendo particolare attenzione alla componente Power Apps, lo strumento consente all’azienda di creare delle applicazioni customizzate per rispondere alle specifiche esigenze di un processo, permettendo di digitalizzarlo ed incanalare i dati tramite logiche create ah hoc.
Qui di seguito, solo alcuni degli esempi che beanTech, come Gold Partner di Microsoft, ha ideato rispetto alle esigenze dei propri clienti, creando delle APP che rendono più “digital” e snelli dei processi precedentemente complessi e non interconnessi.
LE APP BEANTECH CON POWER PLATFORM
GESTIONE TICKETING INTERNO
La scelta di sistemi di customer care ai clienti è molto importante, ma lo è di sicuro anche la valutazione di una soluzione che permetta di organizzare i ticket di assistenza interna alla propria organizzazione. La costante crescita di un’azienda implica alle volte di non avere il controllo su alcune informazioni che potrebbero risultare necessarie per il buon esito dell’assistenza, comportando così inefficienza e mancanza di comunicazione tra diversi reparti.
Che si utilizzi per la comunicazione il canale delle mail o la chat collaborativa Teams Microsoft, un’app per la gestione dei ticket interni risponde all’esigenza di storicizzare e lavorare le varie richieste all’interno di un canale unico e user-friendly. Gli operatori possono quindi sfruttare un’interfaccia unica dove:
- aprire ed in seguito scatenare la presa in carico del ticket
- gestire la lavorazione del ticket
- storicizzare ciascun ticket, sfruttando l’archiviazione documentale di SharePoint
GESTIONE DOTAZIONI
L’arrivo di una nuova risorsa in azienda è un momento delicato dove sono diverse le attività a cui porre attenzione, tra queste sicuramente il fatto di dotare la persona di tutta l’attrezzatura necessaria per iniziare il proprio percorso lavorativo ed essere fin da subito parte integrante di un team.
L’APP, sviluppata su Microsoft Power Apps, per la gestione delle dotazioni al personale, è stata pensata da beanTech per agevolare da un lato l’ufficio HR nella gestione strutturata dell’inserimento di una nuova risorsa, dall’altro permettere al responsabile del neo-assunto di avvisare i reparti HR ed IT, richiedendo tutti i dispositivi e gli accessori necessari per permettere al proprio collaboratore di operare al meglio.
Una volta aperta la nuova posizione, il manager può infatti selezionare il tipo di ruolo della persona specifica, il relativo livello ed inserire il materiale necessario o toglierlo, come se fosse inserito all’interno di un portale di e-commerce.
Allo stesso modo l’app può essere sfruttata anche per segnalare il termine di collaborazione con una risorsa, così da comunicare automaticamente la necessità di restituzione di eventuali dotazioni.
GESTIONE PROGETTI INTERNI
L’avvio e la gestione di un nuovo progetto presuppone la presenza di numerose attività da assegnare a figure aziendali diverse. Per questo è importante munirsi di una piattaforma strutturata che scateni automaticamente una serie di task precaricati e selezionabili, in base alla tipologia di progetto specifico, coinvolgendo di conseguenza le risorse interessate.
Questa applicazione, sviluppata su Power Apps, permette di riunificare in un’unica soluzione tutte le fasi che compongono i diversi progetti aziendali, permettendo di avere una situazione aggiornata sullo stato avanzamento degli stessi.
È possibile inoltre valorizzare i dati inseriti grazie all’utilizzo di report Power BI, ad esempio per la visualizzazione di un gantt temporale sui progetti e delle check list di task utili al raggiungimento dell’obiettivo.
Sono molteplici le idee che Power Platform è in grado di digitalizzare in modo semplice e rapido; beanTech, come partner certificato nella tecnologia e grazie ad il suo team dedicato, è in grado di supportarti durante tutto il processo di creazione della tua app personalizzata consigliandoti i processi e flussi più adatti al tuo business.
beanTech, certificato: