
Sostenibilità aziendale, l’ex ministro Giovannini visita beanTech

Enrico Giovannini, ex ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi nonché direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), ha fatto visita all’azienda informatica friulana “Welfare Champion” nel 2022.
UDINE, 1° FEBBRAIO 2023 – Negli scorsi giorni Enrico Giovannini, ex ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi nonché direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si è recato presso l’azienda friulana di IT beanTech che da anni ha intrapreso un percorso orientato alla sostenibilità.
“Da circa sei mesi l’azienda ha inteso rafforzare ed evolvere la propria vision – afferma Fabiano Benedetti, CEO & President di beanTech – essere il partner strategico nella valorizzazione del dato per l’azienda che guarda a un futuro sostenibile. Al professor Giovannini abbiamo illustrato come beanTech si impegni quotidianamente affinché le attività svolte siano il più possibile orientate a criteri ESG, ponendo attenzione ad impatti ambientali, al coinvolgimento degli stakeholders con particolare attenzione ai propri collaboratori e migliorando la gestione e i processi aziendali.
Durante la visita di Giovannini, Benedetti ha sottolineato come il percorso aziendale in questo senso sia nato un decennio fa con il primo bilancio sostenibile e come i vantaggi di essere un’impresa sostenibile risiedano nella capacità di generare risultati migliori, anche a livello finanziario, con un impatto positivo sia sulla società, sia sull’ambiente. In quest’ottica nel 2018 è nata la start-up innovativa Motion Analytica, che oggi fa parte del gruppo beanTech: un nuovo modo di analizzare e comprendere gli spostamenti di persone e cose in movimento, massimizzando il valore dei dati per migliorare il futuro della mobilità umana. Denis Cappellari, CEO DI Motion Analytica, ha illustrato a Giovannini i diversi e importanti progetti con i principali attori italiani nell’ambito del trasporto ferroviario e aeroportuale, in cui la start-up ha contributo in qualità di esperto di Big Data e Intelligenza Artificiale al rapporto “Mobilità e Logistica Sostenibili – Analisi e indirizzi strategici per il futuro” pubblicato a fine 2022 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. […]
Articolo a cura di: Sara Palluello
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA: