VDI: Ne “Il Progettista Industriale” raccontiamo il caso di successo Urbinati

Data
27 Ott 2020
Categoria
Rassegna stampa
Contattaci
VDI: Ne “Il Progettista Industriale” raccontiamo il caso di successo Urbinati

Urbinati nasce nel 1978, grazie all’estro imprenditoriale di Nino Urbinati, presidente e fondatore della società.
Esperto nel campo della meccanica, quattro anni più tardi l’industriale progetta e costruisce la prima seminatrice automatica. Nel 1993 Urbinati si apre al mercato estero, e diventa una realtà di spessore e assoluto prestigio nel settore dell’ortoflorovivaismo, ad oggi è conosciuta in oltre 60 paesi nel mondo grazie al suo know-how frutto di tanta esperienza e passione.


L’esigenza del cliente

Nonostante il continuo investimento nelle proprie dotazioni hardware, il risultato in termini di prestazioni non era ancora soddisfacente. Urbinati ha quindi optato per una trasformazione radicale dell’ufficio tecnico, sostituendo le workstation con soluzioni basate sulla VDI. I dati sono stati centralizzati, snellendo le procedure a carico del reparto IT. L’hardware più prestante ha permesso all’azienda di aggiornare i software utilizzati per la modellazione incrementando così la produttività.

La soluzione beanTech

beanTech ha proposto una soluzione basata su server Dell Technologies, con annessa piattaforma di storage. La potenza di calcolo delle singole workstation è stata centralizzata nel data center, con un incremento considerevole delle prestazioni. I responsabili dell’ufficio tecnico vi si collegano tramite i thin client, computer dal ridottissimo consumo energetico.
L’obiettivo di Urbinati è in futuro di abbracciare in toto la virtualizzazione, sostituendo progressivamente le rimanenti workstation, accompagnandole verso l’obsolescenza.

I vantaggi

L’azienda Urbinati ha riscontrato numerosi vantaggi derivanti dalla soluzione in diversi reparti: l’IT manager, Massimiliano Chiadini, dichiara di essere in grado di ripristinare una postazione virtuale in pochi click e di distribuire i pacchetti applicativi ad una velocità elevata. Il responsabile della progettazione e commesse,Tommaso Collini, tiene a sottolineare quanto abbiano incrementato la produttività grazie al passaggio alla versione più aggiornata di SolidWorks e alla potenza di calcolo a disposizione.
Non ultima Romina Urbinati, General Manager di Urbinati e figlia del socio fondatore, dichiara di poter contare su una soluzione stabile ed affidabile che ha permesso di sollevare l’ufficio IT da numerose incombenze, ottenendo così un ROI in breve termine.


INTERVISTA SPECIALE al NOSTRO ESPERTO ADAM STRIZZOLO – SOLUTION ARCHITECT di BEANTECH

Adam, qual è il tempo medio di risoluzione di una problematica tecnica che coinvolge i software installati nel sistema operativo in un ambiente virtualizzato?

A: Il tempo di un caffè, basta rigenerare la VM mantenendo i dati relativi al profilo utente e si può ottenere una macchina nuova in tempo zero.

Ritieni che ci sia della complessità nell’abilitare un utente al lavoro da remoto con la VDI?

A: No! Il reparto IT, attraverso la console di management, abilita un profilo allo smart working in pochi minuti. In più, l’utilizzatore può accedervi da qualsiasi dispositivo, anche mobile.

Quali sono le aspettative in termini di performance degli end-user in un ambiente virtualizzato?

A: I profili abituati all’utilizzo di Terminal Server (performance moderate), rimangono estremamente sorpresi della velocità di movimentazione e rotazione di assiemi complessi grazie alla potenza delle schede grafiche NVIDIA Tesla.

Qual è la flessibilità garantita agli utilizzatori in un ambiente VDI?

A: E’ possibile abilitare utenti a lavorare tra diverse macchine virtuali (sia in termini di hardware che di applicativi), mantenendo la sua completa esperienza utente a prescindere dalla risorsa a cui si collega.

 

Rassegna stampa:

 

Vuoi saperne di più?

Siamo a tua disposizione

    Cliccando su “Contattaci” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787