
Vodafone Analytics Day

Qual è il luogo migliore per aprire il prossimo punto vendita della mia azienda?
I servizi di trasporto della mia città soddisfano realmente le esigenze dei cittadini?
Chi sono e da dove vengono i turisti che visitano il nostro territorio? E dove andranno poi?
Le risposte a queste domande stanno nelle nostre città e nel nostro modo di viverle.
Nell’ambito dei 4 giorni di “About a City. Places, ideas and rights for 2030 citizens”, organizzato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, si è svolto il Vodafone Analytics Day.
Che cos’è Vodafone Analytics?
Vodafone raccoglie in maniera innovativa i dati di traffico radio mobile attraverso la sua avanzata rete di celle telefoniche dei suoi oltre 20 milioni di utenti. Tali dati, che vengono immediatamente e irreversibilmente anonimizzati e aggregati, permettono di studiare i flussi di mobilità dei cittadini italiani e dei turisti che visitano il nostro Paese.
Ma perchè la Human Analytics – così viene definito lo studio dei flussi di mobilità – è così importante?
Lo è proprio perchè ci permette di comprendere come viviamo le città, come viviamo il territorio e di rispondere alle domande che costituiscono l’incipit di questo articolo, le stesse che si pongono aziende private e pubbliche amministrazioni.
Avete mai pensato a quale sia l’indotto generato dalla Design Week, uno degli eventi più importanti nel territorio di Milano?
I dati della rete Vodafone opportunamente analizzati hanno permesso non solo di contare il numero di presenze dei city users nel territorio, ma anche di mapparne la provenienza, segmentarli per motivo di visita, capire le rotte che hanno seguito per raggiungere la città ed i luoghi in cui hanno pernottato.
Ma come si estraggono queste informazioni dai dati grezzi della rete mobile?
Grazie ad una piattaforma di gestione di Big Data e alle avanzate competenze del team di Vodafone Analytics nell’ambito del Machine Learning e della Data Science. Ed è proprio qui che i nostri esperti del team di Motion Analytica entrano in gioco.
Nata dall’unione delle forze di beanTech e CS Research, Motion Analytica fornisce competenze di data science e soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’analisi dei flussi di persone e cose, fondendo di fatto l’esperienza ventennale di un system integrator esperto in business analytics, con specifiche competenze internazionali in ambito accademico e consulenziale.
Durante l’evento, le aziende partecipanti hanno avuto la possibilità di comprendere come Vodafone Analytics possa fornire informazioni strategiche fondamentali per il controllo e la crescita dei loro business e per affrontare e risolvere reali problemi che li impegnano quotidianamente.
Divisi in vari tavoli di lavoro, responsabili IT, business developer, funzionari della pubblica amministrazione ed altri rappresentanti di importanti realtà italiane hanno avuto l’occasione di vivere un’esperienza hands-on che li ha portati a realizzare come la Human Analytics possa rappresentare una risposta ai loro business needs.
Affiancati dagli esperti Vodafone Analytics e dal team di Motion Analytica ed attraverso modalità interattive, i partecipanti hanno trasformato le loro reali necessità in prototipi di analisi innovative, andando a ripercorrere tutte le fasi che costituiscono un progetto, dall’analisi preliminare, passando attraverso il design di soluzioni di business analytics per arrivare alla realizzazione di dashboard interattive.
Le idee nate durante le ore trascorse assieme sui diversi tavoli e l’entusiasmo che ogni team ha dimostrato nell’esporre i progetti realizzati, sono stati la appagante conclusione del Vodafone Analytics Day.
Grazie a chi ha condiviso questa magnifica esperienza con noi e alla prossima!