Analisi dei dati di produzione: Manufacturing Analytics per Brovedani

Settore
Manufacturing
Area
Ingegneria meccanica o industriale

Brovedani è una delle aziende leader nella produzione di componenti ad alta precisione per il settore automotive, arrivata a essere un gruppo costituito da sei società e otto unità produttive. L’esperienza acquisita negli anni ha permesso all’azienda di dedicarsi anche alla produzione di autoveicoli, motoveicoli ed elettrodomestici.

Esigenza del cliente

Brovedani, dopo aver intrapreso un percorso di trasformazione digitale all’interno dello stabilimento italiano (interconnessione macchine e acquisizioni dati dal campo), ha espresso l’esigenza di implementare una soluzione di analisi di manufacturing analytics finalizzata al controllo analitico del processo produttivo.

Il database già in uso e i dati provenienti dalle macchine non ancora interconnesse dovevano fungere da fonte attraverso una sincronizzazione delle informazioni in modo automatico, evitando così che l’operatore debba inserire manualmente i dati di produzione.

La soluzione di Manufacturing Analytics proposta da beanTech è basata su piattaforma Microsoft Power BI, che raccoglie le informazioni relative ai cespiti non interconnessi e alla produzione pregressa degli impianti interconnessi.

La soluzione permette una facile ed esaustiva lettura e raccolta dei dati di produzione degli stabilimenti industriali e garantisce che questi vengano costantemente trasmessi anche ai vecchi sistemi di raccolta.

Alcuni dei vantaggi sono:

  • Monitoraggio real-time delle performance;
  • Reportistica Multi-device;
  • Aumento OEE;
  • Controllo e gestione dei possibili fermi macchina.

IL CASO DI SUCCESSO A PORTATA DI MANO

Scopri tutti gli altri dettagli della soluzione di Manufacturing Analytics realizzata per Brovedani.

L’uso dei dati del manufacturing proveniente dalle macchine e dai sistemi produttivi in generale è la chiave per migliorare la competitività dell’impresa nel mondo di oggi. Brovedani da sempre in prima linea nei sistemi TPM e lean manufacturing, intende con la digitalizzazione delle informazioni del campo fare un altro salto di qualità nella sua performance operativa e, soprattutto, fornire strumenti e competenze nuove al proprio Management per consentirgli di raggiungere i traguardi attesi e migliorare la qualità del lavoro di tutti gli operatori coinvolti oltre che del prodotto.

Sergio Barel
CEO, Brovedani
Vuoi saperne di più?

Siamo a tua disposizione

    Cliccando su “Contattaci” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787