Ridurre l’errore di previsione della domanda per Morato Pane


Morato Pane nasce nel 1970 in una bottega artigianale di Vicenza. Oggi l’azienda produce diverse linee di panificati per la grande distribuzione, per un volume complessivo di 22 mila tonnellate annue distribuite sul mercato italiano ed estero, che la rendono il secondo gruppo italiano nel mercato dei sostitutivi del pane industriale.
ESIGENZA DEL CLIENTE
In un contesto in cui ci si affidava all’esperienza storica e personale sul singolo prodotto e per singolo cliente nell’arco temporale di un mese, ha iniziato a farsi spazio la volontà di organizzare la produzione su periodi più brevi e con dati statistici più affidabili. Punti fondamentali per un’azienda che produce un prodotto primario, tanto diffuso quanto velocemente deperibile a scaffale, come il pane.
L’esigenza di Morato Pane era quella di riuscire a trovare una soluzione in grado di elaborare, analizzare, validare e condividere con le altre funzioni aziendali la domanda previsionale, in base alle promozioni e la scontistica applicata, con lo scopo di equilibrare domanda e produzione.
La soluzione di Demand Planning sviluppata per rispondere alle esigenze di Morato Pane, è una costituita dai seguenti tre moduli:
Algoritmi
Algoritmi matematico-statistici per analizzare i dati storici e ottimizzare la previsione della domanda.
Portale web
Portale web dedicato alla rete commerciale, come interfaccia personalizzata di interazione con i dati di domanda, allo scopo di incorporare la conoscenza del mercato alle previsioni.
KPI Library & Analysis
Strumento di visualizzazione, gestione e analisi dei dati aggregati dedicato ai responsabili del processo di Demand Planning.
IL CASO STUDIO SEMPRE CON TE, QUANDO VUOI
Clicca qui se vuoi saperne di più su questo progetto di Demand Planning.
Dimezzare l’errore sulla previsione della domanda: questa è la scommessa raggiunta in pochi mesi grazie al sistema di Demand Planning sviluppato da beanTech per Morato Pane. […] Grazie a questo progetto abbiamo migliorato il servizio al cliente, arrivando a un’evasione degli ordini che sfiora il 100%, e abbiamo razionalizzato la nostra efficienza logistica e produttiva. Prima ci affidavamo all’esperienza storica e personale sul singolo prodotto e per singolo cliente nell’arco temporale di un mese, ora i valori del Demand Planning ci permettono di organizzare la produzione su periodi più brevi e con dati statistici nettamente più affidabili.