Corso IT Manager 4.0 | La tua formazione avanzata

DESCRIZIONE DEL CORSO IT MANAGER 4.0
Il corso IT Manager 4.0 | Formazione avanzata fornirà una panoramica su alcuni aspetti essenziali della gestione di una moderna infrastruttura informatica, soffermandosi su strumenti e metodi utili ad amministrare i tuoi utenti e a garantire un elevato livello di protezione e sicurezza del perimetro aziendale. Dopotutto, in un’epoca in cui ogni azienda è un’azienda IT, gestire in modo ottimale i sistemi informatici e garantire la sicurezza del patrimonio di impresa, tangibile ed intangibile, è una priorità ineludibile per ogni IT Manager che ambisca a garantire servizi IT agili, sicuri, disponibili e al passo con i tempi.
Il corso, powered by beanTech, ti darà la possibilità di confrontarti ed imparare dai migliori Specialist del settore, pronti a mettere a disposizione tutto il loro know-how e competenze sulle ultime frontiere tecnologiche. Protezione del dato, virtualizzazione, Cloud, analisi con Power BI e Digital Transformation sono solo alcune delle tematiche che verranno approfondite durante le lezioni.
Prendi in mano il tuo futuro da IT Manager 4.0 e trova la chiave con cui rendere la tua infrastruttura aziendale sempre più sicura, gestibile e all’avanguardia!
CORSO IT MANAGER 4.0: A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a tutti gli IT Manager alla ricerca di un aggiornamento continuo tramite una formazione intensiva in grado di potenziare, ampliare e offrire nuovi spunti e approfondimenti per gestire i sistemi informativi in modo sempre più sicuro, avanzato e a misura di utente.
Per accedere alla formazione è necessario ricoprire un ruolo di dipendente, referente aziendale o consulente e disporre di conoscenze di base relative a sistemi informativi e infrastrutture IT.
PERCHÉ FORMARSI
Il corso nasce per offrire una risposta concreta a tutti coloro che riconoscono fondamentale avere a disposizione risorse esperte, qualificate e costantemente aggiornate all’interno del reparto IT. L’affermazione dei paradigmi dell’Industry 4.0 porta con sé crescenti sfide per tutte le aziende che vogliono ampliare il loro business e mettere in atto la Digital Transformation da protagoniste.
Per superare queste sfide, beanTech e la sua KnowNow Academy sono pronte ad affiancarti con risorse altamente qualificate che tramite una formazione avanzata faranno crescere l’IT Manager che c’è in te!
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE
- 5 giornate di formazione in videoconferenza su Teams con docente beanTech (*)
- Condivisione materiale in modalità e-learning
- Sessioni pratiche con esercitazioni tramite l’utilizzo di ambienti di demo
- Rilascio attestato di frequenza
(*) Massimo 15 partecipanti per sessione
PROGRAMMA DEL CORSO IT MANAGER 4.0
SEZIONE 1 | 4 OTTOBRE
1A. Cybersecurity (09:00 – 11:00)
- Evoluzione della sicurezza IT
- Garantire la difesa delle infrastrutture in modo agile e resiliente
- Vulnerability Scan, Penetration Test, Network Segmentation, Next Generation Firewall (DPI), VPN, Monitoraggio, Honeypot,
- Siem: Wazuh, Netwrix
- Darktrace
DOCENTI:
Alessandro Gervaso, DevSecOps Lead
Luca De Luca, System and Security Architect
1B. Protezione del dato (11:00 – 13.00)
- Data Protection
- Cloud Tier
- Backup & Replication: Veeam, Datadomain
- Backup 365
- Cenni di Disaster Recovery
- Presentazione di un caso pratico
DOCENTE:
Massimo Marchi, System Architect
SEZIONE 2 | 11 OTTOBRE
2. Virtual Desktop (09:00 – 13:00)
- Virtualizzare le postazioni di lavoro
- Remote protocol
- Best practice di utilizzo della GPU nei desktop virtuali
- Virtual Desktop Infrastructure con AZURE
- Virtual Desktop Infrastructure con VMware + NVIDIA
- Analisi della Real User Experience
- Garantire una user experience di alto livello agli utenti
- Come gestire l’ambiente, le personalizzazioni ed i profili degli utenti
DOCENTE:
Adam Strizzolo, System Architect
SEZIONE 3 | 18 OTTOBRE
3A. Introduzione alla programmazione low code (9:00 – 13:00)
- Introduzione Power Platform
- Power Apps
- Componenti Principali Power Apps
- Power Automate
- Combinazione Power Automate & Power Apps
- Demo
DOCENTE:
Samuele Nobile, Software Engineer
SEZIONE 4 | 25 OTTOBRE
4A. Power BI (09:00 – 12:00)
- Introduzione a Microsoft Power BI (desktop, service, mobile)
- Forme di licensing (Free, Pro, Premium, on-prem)
- Demo 1:
- Presentazione di alcune app di analisi standard
- Presentazione di alcune funzionalità avanzate (Q&A, forecast, integrazione con R e Python)
- Presentazione di alcune modalità di self-service BI
- Demo 2: da foglio bianco a report di analisi
DOCENTE:
Simone Strizzolo, Expert Data Analyst
SEZIONE 5 | 27 OTTOBRE
5 A. Identity & Access Management, Monitoring & Protection (09:00 – 11:00)
- IAM (Identity and Access Management)
- Identity Protection – AD-DS, Azure AD, Azure Hybrid Identity, Simple vs Strong Authentication
- XDR – eXtended threat Detection and Response – protezione asset aziendali ai tempi del Covid
- Microsoft Defender for Endpoint and for Office 365
- Microsoft 365 Security Center
DOCENTE:
Marco Barro, Enterprise Solution Architect
5B. Cloud (11:00 – 13:00)
- I valori del Cloud e di Microsoft Azure
- La migrazione di una applicazione in cloud
- Rebuild & Replace di una applicazione
- Rehost & Optimize di una applicazione: le complessità
- App Modernization
- Modern Compute in Cloud
- Refactor & Revise di una applicazione per il Cloud
- Trending Challenges nell’App Modernization
DOCENTE:
Marco Parenzan, Senior Solution Architect
I COSTI DEL CORSO IT MANAGER 4.0
Quote di partecipazione:
- 2 SEZIONI: € 650,00 + IVA
- 4 SEZIONI: € 1.100,00 + IVA
- 5 SEZIONI: € 1.200,00 + IVA
Il corso è finanziabile dai fondi interprofessionali (es. Fondimpresa). È inoltre possibile ottenere il rimborso dell’intero corso accedendo ai Fondi Interprofessionali e Bonus Formazione 4.0 (*).
(*) beanTech, essendo in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37, è in grado di erogare – tramite la sua Academy Knownow – corsi di formazione che possono beneficiare del Bonus Formazione 4.0, un credito d’imposta finalizzato ad incentivare la formazione del personale. Per maggiori info potete visitare la pagina Credito d’imposta formazione 4.0 oppure scrivere a knownow@beantech.it.
PROGETTO MICROSOFT AMBIZIONE ITALIA
Il corso fa parte del progetto Ambizione Italia, programma coordinato da Microsoft per contribuire alla trasformazione digitale del Paese investendo in skilling, upskilling e reskilling.
beanTech come partner Microsoft si pone l’obiettivo di aiutare i professionisti ad acquisire le capacità necessarie per abilitare e sostenere il percorso di trasformazione digitale della propria azienda.