Corso Microsoft Power BI Online

Data
15/06/2023
Durata
16 ore
Costo
€ 1.300,00
Livello
Basic
Tipologia
Corso online
Info
Scarica il PDF
Corso Microsoft Power BI Online
Iscriviti!

    Cliccando su “Iscriviti” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    DESCRIZIONE DEL CORSO POWER BI

    Il corso online dedicato a Microsoft Power BI si pone l’obiettivo di fornire una panoramica su uno dei più importanti strumenti di Self Service Business Intelligence, volto a definire una soluzione all-in-one per l’analisi dei dati: dalla raccolta degli stessi, fino alla realizzazione di report e dashboard per monitorare l’andamento delle performance aziendali, da pc e da dispositivi mobili.

    Da diversi anni Microsoft Power BI si pone come leader nel Gartner Magic Quadrant tra tutte le piattaforme di Analytics e Business Intelligence, in particolare grazie alla ricchezza di servizi inclusi (tra cui l’integrazione sempre maggiore con l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning), la grande semplicità nell’utilizzo dello strumento e l’integrazione sempre più efficace con altri servizi Microsoft e non.

    Tramite lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, il corso fornirà le basi necessarie per l’uso dello strumento, in particolare per le sue principali componenti, Desktop, Service e Mobile, senza dimenticare gli aspetti amministrativi e gestionali necessari per il corretto uso dello strumento.

     


    A CHI SI RIVOLGE IL CORSO POWER BI

    Il corso online si rivolge agli utenti aziendali che già si occupano di analisi dei dati, normalmente effettuata tramite strumenti classici (come Microsoft Excel), sfruttando tools come grafici e tabelle Pivot, ma ovviamente anche a chi vuole conoscere questo nuovo tipo di tecnologia e il mondo della Business Analytics.

    beanTech garantisce l’accessibilità al corso online a qualsiasi forma di utenza (sia con competenze software che non) e la massima chiarezza nei contenuti grazie ai periodici corsi di aggiornamento a cui i docenti partecipano e per cui ottengono le certificazioni ufficiali Microsoft “PL-300: Microsoft Power BI Data Analyst”.

     


    PERCHÉ FORMARSI CON IL CORSO POWER BI

    Sempre più decision-maker all’interno delle aziende ritengono necessario dotarsi di strumenti di analisi dei dati per supportare le loro scelte strategiche. Strumenti facili da usare, interattivi, chiari, comprensibili, tali da mettere in evidenza trend, KPI, eventuali criticità, ecc.

    Microsoft Power BI si inserisce ormai da diversi anni all’interno di questo contesto, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della Business Analytics a un più ampio pubblico di sviluppatori, in grado di:

    • Collegarsi alle fonti dati
    • Garantire la qualità dei dati
    • Modellare i dati, definendo misure, KPI e dimensioni di analisi
    • Realizzare report e dashboard, ovvero cruscotti interattivi per il monitoraggio delle performance
    • Condividere gli Analytics con altri utenti aziendali

     

     


    PROGRAMMA DEL CORSO POWER BI

    SESSIONE 1 – Introduzione a Microsoft Power BI e Data Ingestion

    1. Business Analytics – Introduzione
    2. Microsoft Power BI – Introduzione
    3. Microsoft Power BI – Componenti Desktop, Service e Mobile
    4. Microsoft Power BI for End Users – Casi d’uso
    5. Data Ingestion – Gestione delle fonti dati e definizione del dataset
    6. Data Ingestion – Qualità dei dati (shaping, pulizia, formattazione)
    7. Data Ingestion – Laboratorio

    SESSIONE 2 – Data Collecting e Data Modeling

    1. Data Collecting – Creazione e trasformazione dei campi tabellari
    2. Data Modeling – Fondamenti di DAX
    3. Data Modeling – Definizione del modello dati
    4. Data Visualization – Sviluppo Report (versione layout Standard – Fondamenti)
    5. Laboratorio

    SESSIONE 3 – Data Modeling avanzato e Data Visualization

    1. Data Modeling – Definizione delle metriche
    2. Data Visualization – Sviluppo Report (versione layout Standard)
    3. Laboratorio

    SESSIONE 4 – Data Visualization avanzato e Governance

    1. Data Visualization – Sviluppo Report (layout Standard e Mobile – Avanzato)
    2. Data Governance – Gestione Condivisioni Report/Dashboard
    3. Data Governance – Gestione Portale di Amministrazione
    4. Data Governance – Gestione Workspace
    5. Data Governance – Gestione dei Refresh dei Dataset tramite Gateway
    6. Data Ingestion – Sorgenti cloud e relazione con Gateway

    A RICHIESTA:

    1. Metodi di condivisione Enterprise e gestione della sicurezza
    2. DAX avanzato
    3. Advanced Analytics con Microsoft Power BI
    4. Architetture avanzate con Microsoft Power BI

    Docente: Simone Strizzolo Data Analyst

     


    MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE

    • 4 sessioni di formazione da remoto su Teams da 4 ore ciascuna (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) con docente beanTech (tot. 16 ore)
    • Condivisione materiale in modalità e-learning
    • Sessioni pratiche con esercitazioni tramite l’utilizzo di ambienti di demo
    • Rilascio di attestato di frequenza da parte di beanTech al termine del corso

     


    QUANDO SI SVOLGE IL CORSO POWER BI

    Il Corso Power BI per l’analisi dei dati si svolgerà nelle seguenti giornate:

    • Giovedì 15/06/2023 (h 9.00 – 13.00)
    • Venerdì 16/06/2023 (h 9.00 – 13.00)
    • Giovedì 22/06/2023 (h 9.00 – 13.00)
    • Venerdì 23/06/2023 (h 9.00 – 13.00)

     


    COSTI DEL CORSO POWER BI

    Quote di partecipazione: 1.300,00 euro + IVA (a partecipante), con quotazioni su richiesta per corsi aziendali.

    Il corso è finanziabile dai Fondi interprofessionali (es. Fondimpresa). È possibile ottenere il rimborso dell’intero corso accedendo ai Fondi Interprofessionali e al Bonus Formazione 4.0 (*).

     

    (*) beanTech, essendo in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37, è in grado di erogare – tramite la sua Academy Knownow – corsi di formazione che possono beneficiare del Bonus Formazione 4.0, un credito d’imposta finalizzato ad incentivare la formazione del personale. Per maggiori info potete visitare la pagina Credito d’imposta formazione 4.0 oppure scrivere a knownow@beantech.it.

     


     

     

    🚩  PROGETTO MICROSOFT AMBIZIONE ITALIA  🚩

    Il corso fa parte del progetto Ambizione Italia, programma coordinato da Microsoft per contribuire alla trasformazione digitale del Paese investendo in skilling, upskilling e reskilling. beanTech, in qualità di partner Microsoft, si pone l’obiettivo di aiutare i professionisti ad acquisire le capacità necessarie per abilitare e sostenere il percorso di trasformazione digitale della propria azienda.

    PARTECIPA AL CORSO

    Vieni a scoprire uno dei più importanti strumenti di Self Service Business Intelligence.

    IL DOCENTE

    Simone Strizzolo

    Simone Strizzolo Expert Data Analyst, beanTech

    Vuoi saperne di più?

    Siamo a tua disposizione

      Cliccando su “Contattaci” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

      oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787